Archivi categoria: Podcast

Instagram e l’anello debole della sicurezza informatica

Da sempre nella sicurezza informatica c’è un grosso anello debole che persiste nonostante gli sforzi degli sviluppatori. Una costante che è in grado di vanificare tutto il lavoro fatto per rendere le reti più sicure. Una costante chiamata essere umano. Ebbene si: gli utenti sono la causa principale di insicurezza di un sistema informatico. Non… Leggi tutto »

IoT: l’internet delle cose

Sempre più spesso si sente parlare dell’IoT, acronimo di Internet of Things. In italiano è traducibile in “internet delle cose” e racchiude tutti quei dispositivi che utilizzano internet per funzionare o essere controllati da remoto. Il mondo dell’IoT è molto vasto. Passiamo infatti dai climatizzatori alle lavatrici, passando per luci, telecamere, termostati, baby monitor e… Leggi tutto »

#09 – Lo SPID

Con la pandemia e il primo lockdown avrai sentito molto spesso parlare di SPID. Nelle chiacchere da bar è stato visto come l’ennesima complicazione italiana. Ma cos’è lo SPID e quanto potrà essere utile? Nella perfetta tradizione informatica il termine SPID è un acronimo. Significa Sistema Pubblico d’Identità Digitale e nasce con lo scopo di… Leggi tutto »